Torna sui binari da domani, domenica 1° Agosto,
il treno giornaliero Brescia-Pesaro gestito dalla FER.
Il Brescia-Pesaro fa parte del trio dei "treni del mare",
assieme alla Freccia Orobica e al Cremona-Pesaro.
Continua nell'approfondimento...
News di Emanuele Ferrari
Fonte: Il giornale di Brescia
Dal Primo Agosto al 5 Settembre 2010, verrà chiuso al traffico un tratto della Torino-Chivasso-Ivrea-Aosta, precisamente verrà chiuso il tratto Strambino-Aosta.
La Chiusura si è resa necessaria per ripristinare il ponte originale sul Fiume Chiusella e per interventi al Rio S.Germano, nei pressi di Borgofranco d'Ivrea.
I Treni verranno limitati a Strambino e sostituito con bus da Strambino ad Aosta.
Continua nell'approfondimento...
News: Flavio Tecco
Fonte: Ferroviedellostato e testate giornalistiche locali
Pubblicazioni Nuovi File Train Simulator 28/07/2010
Sono stati pubblicati nell'area download di Train Simulator alcuni nuovi file da scaricare:
Pubblicate alcune activity passeggeri, un pacchetto di ALe724, un pacchetto di ganci automatici, e una patch di aggiornamento dei cartelli per l'italia 13 (Firenze-Bologna-Milano)
Verso il Raddoppio della Cuneo-Fossano. Sottopasso di Centallo
Verso il Raddoppio della Linea Fossano-Cuneo. Apertura la pubblico del Sottopasso di Centallo
il 31 Luglio verrà inaugurato il sottopasso della stazione di Centallo, ubicata al centro della linea tra Fossano e Cuneo.
Questa importante opera è l'inizio di un progetto ben più ampio, ovvero il raddoppio della linea Cuneo-Fossano, atteso per oltre 20 anni. Una E655 in sosta nella staizone di Centallo prima che iniziassero i Lavori di ammodernamento. Foto: Flavio Tecco
Il tratto di 25 km infatti riceve ogni giorno ben 70 treni regionali (cadenza di 2 all'ora per entrambe le direzioni dalle ore 4 alle ore 23.45) e una decina di merci, dal trasporto di klinker a quello della legna e delle bobine di carta della burgo, senza dimenticardi dei cereali della Valpet e della Segalin di Busca.
Pubblicazioni Nuovi File Train Simulator 17/07/2010
Sono stati pubblicati nell'area download di Train Simulator alcuni nuovi file da scaricare:
Pubblicate 2 nuove activity passeggeri, la patch stagioni sulla Genova-Livorno, La patch stagione del Frejus, Una correzione alla patch stagioni Italia23, l'update dei carri S ed un nuovo modello di TAF
Le Ferrovie dell'Emilia Romagna (FER) hanno stipulato un contratto con Trenitalia divisione Cargo e Logistica per il noleggio di 4 E655 della divisione Cargo.
I locomotori noleggiati saranno scelti di volta in volta a seconda della disponibilità e della vicinanza di reperibilità degli stessi.
Fer gli utilizzerà per coprire la tratta di Container da La Spezia Marittima a Bologna Interporto con prolungamenti su Padova se necessari.
I Caimani verranno utlizzati anche per la tratta elettrica su RFI della tratta La SPezia-Dinazzano. Da Reggio Emilia con locomotore diesel G2000.
Fonte: I-Treni Rivista ferroviaria a cura di Edizioni ETR
News: Flavio Tecco
Da domenica 18 luglio sarà operativo a Castelbolognese (RA) il nuovo Apparato Centrale Elettrico a Itinerari (ACEI).
Per cosentire l'operazione di attivazione dalle 17 di sabato 17 luglio alle 6 di domenica 18 luglio, la circolazione ferroviaria sulle linee Bologna-Rimini e Bologna-Ravenna subirà modifiche.
Il disegno schematico di un impianto ACEI
In particolare i treni in circolazione subiranno ritardi di 10 minuti mentre subiranno un ritardo tra i 30 e i 45 minuti iseguenti convogli:
Exp 900 Bari - Torino,
Exp 907 Torino - Bari,
Exp 924 Lecce - Bolzano.
Il sistema consentirà una gestione più dinamica della circolazione dei treni, in particolare in caso di criticità aumentando la qualità del servizio.
A regime il nuvo apparato sarà integrato con l'apparato che regola e supervisiona il traffico del nodo bolognese, di recente installazione. Questo potenziamento tecnologico permetterà di rivestire a Castelbolognese il ruolo di porta d'accesso al nodo di Bologna per i collegamenti della linea Adriatica.
Ricordiamo i piacevoli momenti trascorsi con gli amici di TrainSimITALIA, in occasione della manifestazione Il Treno del Tempo di Rimini 2010, dando spazio al video che ci hanno reso disponibile.
TITOLO: Il treno del tempo ( Rimini 12 e 13 giugno 2010)
Durata 42' 22"
Colonna sonora Open Source by Jamendo http://www.jamendo.com
Dimensioni totali 909 Mb.
La manifestazione storica organizzata dall'Associazione Adria Vapore presso il DRS di Rimini.
L'esposizione di macchine a vapore, elettriche e diesel hanno costituito il soggetto principale di questa edizione del 2010.
La Gr. 640-121 in pressione e perfetta in attesa di attestarsi al traino del treno d'epoca Rimini - Cesenatico faceva la parte della reginetta, mentre erano esposte anche le locomotive E626-001 ed E 428-226 quasi in contrasto con la E 632 che è stata la prima locomotiva elettronica entrata in servizio sulla rete FS.
Ai visitatori è stata data la possibilità di fare un giretto in cabina sulla Gr. 640 mentre sbuffava vapore nell'area espositiva.
La D 449-001 derivata dalla trasformazione della D 343 era in bella mostra quasi a voler confermare quanto la tecnologia nel settore ferroviario abbia fatto passi da gigante in contrasto con il D 214 e la D 211 Sogliola.
C'erano anche altre vaporiere spente (Gr. 740, 685 e la Dante Alighieri) ma ristrutturate e messe in bella mostra quasi ad evocare un tempo "andato" mentre per quelle ancora nello stato iniziale è previsto il recupero da parte dell'Associazione promotrice.
Ha fatto da contorno alla manifestazione la mostra mercato di modelli ferroviari dove erano esposti anche alcuni diorami.
"Dulcis in fundo" il treno storico per Cesenatico (svolto la domenica 12 giugno) al traino delle carrozze d'epoca centoporte e cz.
Un'altra bellissima manifestazione dove insieme agli amici di TrainSimHobby e Le Ferrovie.it abbiamo partecipato tra il profumo del carbone e gli sbuffi della caffettiera che hanno conferito un valore maggiormente storico.
In conclusione un'altro fantastico viaggio tra passato e futuro documentato dall'obiettivo attento di C.Cicognani e M.Moroni in collaborazione con A.De Berti, D.Neroni e L.Ravina. ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE !!!
Pubblicazioni Nuovi File Train Simulator 08/07/2010
Sono stati pubblicati nell'area download di Train Simulator alcuni nuovi file da scaricare:
Pubblicate 2 nuove activity passeggeri, un'activity merci, un pacchetto di carrozze UIC-Z Cisalpino XMPR e lo scenario Romio-Brenno v1.2 con patch stagioni integrata
Un'organizzazione finalizzata a «pilotare in modo sistematico e seriale» gli appalti riguardanti Trenitalia spa in cambio di tangenti: questa l'accusa che i magistrati della Procura di Napoli muovono a carico di cinque persone nei cui confronti da parte della Guardia di Finanza è stata eseguita un'ordinanza di custodia cautelare.
I provvedimenti sono stati disposti dal gip di Napoli Luigi Giordano, su richiesta dei pm Henry John Woodcock e Francesco Curcio.
Le officicine di milano Smistamento. Foto: Trenibrianza.com
Le persone arrestate sono gli ing. Raffaele Arena e Fiorenzo Carassai, ex dipendenti Trenitalia e rispettivamente ex responsabile del servizio manutentivo di Trenitalia ed ex responsabile di una sezione della manutenzione della società. Oltre a loro sono finiti in carcere gli imprenditori napoletani Giovanni ed Antonio De Luca, titolari della FD Costruzioni, mentre agli arresti domiciliari è finito Carmine D'Elia, ritenuto socio occulto di Arena. il Gip ha anche disposto il sequestro delle aziende Fd Costruzioni di Napoli, Pastificio artigianale Leonardo Carassai srl di Campofilone (Fermo), la Mavis srl e la Amg srl, entrambe di Nola (Napoli).