DB-ÖBB EuroCity : A Novembre si viaggia a 9 ¤ sulle tratte interne italiane
Nuove offerte per chi sceglie di viaggiare sfruttando i collegamenti “DB-ÖBB EuroCity” che ogni giorno viaggiano sui binari italiani collegando le città del nord Italia , con l’Austria e la Baviera. Un treno Eurocity in transito a Domegliara. Foto Fabio miotto
Per tutto il mese di Novembre, viene infatti estesa ad un numero illimitato di posti l’offerta che ha caratterizzato questi servizi fin dalla loro comparsa sui nostri binari, conosciuta come “Offerta speziale”, che permette di viaggiare nelle tratte interne italiane ( ad es. Milano – Bolzano , Verona – Brennero, o qualsiasi altra combinazione che non esca dai confini italiani ) al prezzo fisso di 9 ¤.
Nell'approfondimento tutte le informazioni per acquistare i biglietti News: Fabio Miotto
Fonte DB
Firmato l'accordo Lega Pro-Trenitalia per la mobilità dei tifosi
Dopo la stipula del Protocollo d'Intesa della scorsa estate si è dato corso a quanto previsto a livello di agevolazioni ferroviarie.
Nello specifico è previsto uno sconto del 15% per viaggi di andata e ritorno su tutti i tipi di treni (esclusi i treni regionali della regione Lombardia ed i treni metropolitani) da effettuarsi a partire da due giorni prima per l'andata ed entro due giorni successivi la partita per il ritorno. Occorre avere con se nel momento in cui si richiede il biglietto (o l'abbonamento) sia la tessera del tifoso sia il biglietto della partita. I biglietti si potranno acquistare entro due giorni dalla partita.
Ulteriore benefit da parte di Trenitalia sarà il rilascio della CartaFreccia ai possessori della Tessera del Tifoso.
Ieri pomeriggio, intorno alle ore 14, il treno MRS 50952, effettuato da CAPTRAIN ITALIA (Gruppo SNCF), ha subito un brutto inconveniente.
In pratica si è letteralmente "staccato" l'ultimo asse dell'ultimo vagone, che per fortuna era vuoto. Ecco la tipologia del carro che è sviato. foto Flavio Tecco
Clicca su continua a leggere per la notzia intera News: Flavio Tecco
.
Pubblicazioni Nuovi File Train Simulator 02/10/2010
Sono stati pubblicati nell'area download di Train Simulator alcuni nuovi file da scaricare:
Pubblicato l'Etr470 in livrea Cisalpino Old, un 633, 3 activity passeggeri, la patch cartelli per Italia23 e la pach del TAF che corregge un bug alle porte
Sono le ore 10:00 alla stazione di Verona Porta Nuova, e con circa 40 minuti di ritardo, si sente un annuncio: “Treno riservato proveniente da Mosca e diretto a Nizza è in arrivo al binario 1”.
Dopo aver attraversato la frontiera al Brennero all'alba, il primo treno notturno diretto, partito dalla capitale russa giovedì 23 Settembre, alle ore 16:17, effettua il suo ingresso a Verona Porta Nuova.
Trainato, dal Brennero fino alla città scaligera, da una doppia di E405 con in testa l’unità 019 ( purtroppo un pessimo biglietto da visita per i turisti a bordo del treno ), il treno viene accolto da una piccola schiera di fotografi. L'ingresso del convoglio internazionale nella stazione di Verona Porta Nuova. Foto: Fabio Miotto
La Traversata ha proseguito alla volta di Milano e poi Genova per poi arrivare a Nizza nella serata.
Clicca su continua a leggere per approfondire l'argomento Articolo di Fabio Miotto presente a Verona Porta Nuova e di Flavio Tecco presente a Genova Piazza Principe
Pubblicazioni Nuovi File Train Simulator 23/09/2010
Sono stati pubblicati nell'area download di Train Simulator alcuni nuovi file da scaricare:
Pubblicate 2 activity una merci ed una passeggeri, un pacchetto di automotrici ALn668 in livrea Sistemi Territoriali, una carrozza GranComfort rovinata, Un repaint di una E444 ed una patch per la Campania2010 che corregge alcuni errori di segnalamento
Pubblicazioni Nuovi File Train Simulator 15/09/2010
Sono stati pubblicati nell'area download di Train Simulator alcuni nuovi file da scaricare:
Pubblicato il pacchetto del Leonardo Express, comprensivo di locomotore e carrozze. Pubblicato un pacchetto di carri Sgns B84 LugoTerminal. Pubblicata una patch delle carrozze PR che corregge due pilote ed aggiunge de nuove carrozze pilota. Infine pubblicata l'activity di un metronapoli.
Verifiche e Potenziamenti infrastrutturali in Veneto
Verifiche e potenziamenti previsti per il Triveneto
Dal 13 settembre sono previsti una serie di interventi sulle linee Belluno-Calalzo, Verona-Brennero e Padova-Bologna che causeranno una serie di modifiche alla circolazione, più consistenti sulla Belluno-Calalzo in particolar modo. Aln668 in arrivo a Padova con il Treno Regionale Calalzo-Padova il 18 Aprile 2009. Foto: Flavio Tecco
Clicca su Continua a Leggere per l'apprfndimento della News... News: Matteo Cucco
Fonte: FS
Il 13 Settembre, dopo 7 anni di chisura dal servizio per i lavori della linea Ad Alta Velocità e per la sistemazione in sicurezza della travata metallica sul fiume Crostolo, riapre la PARMA-BRESCELLO, tratto della linea PARMA-SUZZARA, gestita da FER.
La linea partirà dal km 4.564 in prossimità del Bivio Parma EST dell'AV e proseguirà lungo il vecchio tracciato, riammodernato per le esigenze attuali.
Alcuni passaggi a livello sono stati sostituiti con i sistemi di ultima generazione e la stazione di Sorbolo è stata completamente ristrutturata per renderla più accogliente.
La Linea ora potrà accogliere i treni più moderni della flotta di FER (circolava solo una Aln668 prima) e potranno esserci più corse che in precedenza.
I viaggiatori avranno a disposizione delle stazioni con Ampio parcheggio per raggiungere Parma col treno senza lo stress del parcheggio.
Come potete notare i treni che serviranno la tratta per il momento sono ochi, ma le FER hanno promesso che per il cambio orario del 13 Dicembre varrà ampliata l'offerta News: Flavio Tecco
Fonte FER
Mercoledì 8 Settembre 2010, Treno d'epoca Sarzana-Recco
In Occasione della sagra del Fuoco di Recco, L'associazione Treni Storici della Liguria in collaborazione con il Museo Nazionale dei Trasporti e la Regione Liguria nonchè di Trenitalia sezione treni storici, organizzano un treno straordinario da Sarzana a Recco per il giorno Mercoledì 8 Settembre 2010. La E626-294, protagonista del servizio notturno Sarzana-Recco.
Il Treno partirà da Sarzana alle 18.52 e fermerà a Arcola (18.58)-Vezzano Ligure (19.09)-La Spezia Migliarina (19.18)-La SPezia Centrale (19.18)-Riomaggiore (19.27)-Manarola (19.30)-Corniglia (19.33)-Vernazza (19.38)-Monterosso al Mare (19.43)-Levanto (19.48)-Bonassola (19.52)-Framura (19.56)-Deiva Marina (20.01)-Moneglia (20.06)-Riva Trigoso (20.12)-Sestri Levante (20.23)-Cavi (20.28)-Lavagna (20.32)-Chiavari (20.36)-Zoagli (20.42)-Rapallo (20.47)-Santa Margherita Ligure-Portofino (20.51) e Camogli-S.Fruttuoso (20.57) con arrivo a Recco alle 21.02.
Il ritorno è previsto alle 0.40 con fermate in tutte le stazioni dell'andata. Arrivo previsto a Sarzana alle 2.43.
Per partecipare basta essere in possesso di un biglietto a tariffa regionale con partenza dalla località prescelta e arrivo a Recco.
News: Flavio Tecco in collaborazione con Matteo Corsini