La Regione Liguria, per mezzo di un'ordinanza simile a quella disposta dalla Regione Piemonte per quanto concerne il transito dei mezzi diesel a Porta Susa, vieterà ai mezzi D445 e D345 di transitare sotto la galleria di San Remo.
L'Ordinanza entrerà in vigore il prossimo mese, perciò dal cambio d'orario i servizi diretti 22973 Torino-Imperia, 22975 Torino-Taggia, 22982 Taggia-Torino e 22984 Imperia-Torino, non saranno più espletati con materiale ordinario composto da D445+5 Carrozze per medie distanza. Una D445 impegnata nelle tortuose curve della linea del tenda, qui in territorio francese presso Piene Basse. Foto: Flavio Tecco
I 2 treni saranno sostituiti con una composizione doppia di Minuetti Diesel.
CLICCA SU CONTINUA A LEGGERE PER APPROFONDIRE LA NOTIZIA News: Flavio Tecco
Arenaways, il primo vettore privato in Italia che ha iniziato la concorrenza sul servizio passeggeri, è pronta a ritornare in campo.
Le Novità sono davvero gustose.
L'azienda punta sui servizi notte collegnando il Pimeonte e la liguria con La Calabria, il Piemonte e Piacenza con La Puglia.
CLICCA SU CONTINUA A LEGGERE PER APPROFONDIRE LA NOTIZIA News: Flavio Tecco
Anche quest’anno GTT e Museo Ferroviario Piemontese organizzano per il 13 Maggio una festa dedicata a tutti, appassionati e famiglie, in cui vengono presentati locomotive, veicoli ferroviari, cimeli e documenti dei trasporti su rotaia per la nostra Regione.
GTT e Museo mostrano i risultati delle attività di restauro di treni storici realizzate da un gruppo di Volontari: ex ferrovieri e numerosi giovani tra i quali avviene una vera e propria trasmissione di saperi tra generazioni.
CLICCA SU CONTINUA A LEGGERE PER APPROFONDIRE LA NOTIZIA News: Michele Cerutti
Adattamento: Flavio Tecco
Il 29 Aprile 2012 la linea del tenda si arricchisce di un evento internazionale di prestigio.
Oggi infatti è transitato il prestigioso "tenda express".
Il servizio turistico è organizzato dalle Ferrovie Svizzere che in questi giorni primaverili offrono alla clientela un giretto nel ponente ligure, con una sosta al sabato per godersi il sole e il mare nonchè lo storico mercato di Ventimiglia per poi ritornare la Domenica, transitando lungo la linea del tenda, che offre degli spunti fotografici e dei paesaggi mozzafiato.
CLICCA SU CONTINUA A LEGGERE PER APPROFONDIRE LA NOTIZIA News: Flavio Tecco
Foto: Flavio Tecco
28 Aprile 2012: Inizia il servizio ordinario di NTV
E' giunta l'ora.
Il 28 Aprile 2012 è una data storica per le ferrovie italiane e non solo, infatti per la prima volta un vettore interamente finanziato con capitali privati, è entrato in concorrenza diretta con il vettore nazionale. Italo a Roma Tiburtina, si appresta araggungere Napoli, capolinea del treno 9915 Milano-Napoli.
Ebbene si, è iniziata l'avventura di NTV che col suo Italo ha effettuato le prime 2 coppie di treni sull'asse Milano-Roma-Napoli.
Trainsimhobby ha seguito in diretta il viaggio del treno 9915 Milano-Napoli, da Milano a Roma.
CLICCA SU CONTINUA A LEGGERE PER APPROFONDIRE LA NOTIZIA News: Flavio Tecco e Daniele Segre
Foto: Flavio Tecco
20 Maggio: Treno storico Treviso-Ospitale di Cadore
20 Maggio 2012: Treno Storico TREVISO-OSPITALE DI CADORE
Il giorno 20 maggio 2012 si terrà il Treno delle Dolomiti, organizzato dall’Associazione AICS Belluno in collaborazione con l’Associazione Culturale Storico Ferroviaria “ La Carrozza Matta”. Un treno storico precedentemente effettuato sulla ferrovia del Brennero. Foto Andrea de Berti.
Il programma molto interessante si svolgerà in occasione della Fiera di Longarone.
Il Treno a Vapore partirà da Treviso alle 8:40 arrivando a Longarone alle 12:47 dove i passeggeri potranno scendere per raggiungere la fiera; il treno ripartirà dopo circa mezz’ora alla volta di Ospitale di Cadore. Qui avverrà il trasferimento al “Pala Fiera” con macchine d’epoca, servizio compreso nel prezzo del biglietto, inoltre sarà possibile servirsi di un comodo piatto caldo compresso sempre nel biglietto.
Il materiale rotabili e il supporto logistico sono forniti dall’Associazione Veneta Treni Storici e sarà presente la Gr 740 293 con carrozze Centoporte.
News: Riccardo Mainoldi
Foto: Andrea de Berti
Adattamento e pubblicazione: Flavio Tecco
12 Aprile 2012:Manifestazione pacifica sulla Ceva-Ormea
Questa sera, 12 Aprile 2012, i regionali 4549 e 4550 Ceva-Ormea/Ormea-Ceva sono stati teatro di una simpatica manifestazione denominata: "Prima merenda sinoira sullo scuriazzu e sbrivazzu".
Ormea. La Gente attende la ripartenza del treno per Ceva.
Il simpatico evento è stato organizzato da alcuni abitanti della Val Tanaro che, ritrovatosi lungo le stazioni principali, hanno dato via alla merenda Sinoira a base di tutto, dalle patatine ai panini al salame, il tutto accompagnato da alcuni membri della banda musicale.
CLICCA SU CONTINUA A LEGGERE PER L'APPROFONDIMENTO DELLA NOTIZIA News e Foto: Flavio Tecco