Navigazione
· Home Page
· Forum
· Galleria Fotografica
· Catalogo Locomotori
· Downloads
· Articoli
· News
· Links
· Staff e Contatti
· Ricerca

· admin
Gerarchia Articoli
Home Articoli » Articoli Ferroviari » La Rotta Sarda
La Rotta Sarda

-Il materiale rotabile

Gli imbarchi e gli sbarchi dei carri nel porto di Civitavecchia sono comunemente stati fatti in epoca moderna o con una D145 serie 1000 e due carri Kgps come carri scudo o con una 245 serie 6000 con due carri scudo Kgps. Negli anni 80 probabilmente avevano questo compito le D141.


Momento dell’imbarco di un treno merci all’interno della nave Garibaldi.

La movimentazione dei carri a Golfo Aranci invece in epoca moderna è affidata ad una D145 serie 2000. Negli anni 80 le manovre erano affidate alle D141.


Momento dello sbarco di un treno merci dall’interno della nave Gennargentu. Foto di Stefano Paolini

Pagina resa in 0.05 secondi! 17,698,530 visite uniche