Navigazione
· Home Page
· Forum
· Galleria Fotografica
· Catalogo Locomotori
· Downloads
· Articoli
· News
· Links
· Staff e Contatti
· Ricerca

· admin
Minuetto MD97 dalla Sicilia a Moretta per riparazione




MD97 trasferito da Catania a Moretta per riparazione

Il 3 Gennaio 2013, il Minuetto Diesel MD 97, sviato il 14 Giugno 2011 a Ispica (linea Siracusa-Gela) a causa di un camion che non ha rispettato la chiusura del PL, ha iniziato il lungo trasferimento da Catania Centrale (dov'era ricoverato in attesa dalla riparazione) a Moretta (officina appaltatrice per i lavori straordinari dell'Alstom).

Un' insolita tripla di Minuetti per questo trasferimento straordinario. L'MD52 e l'MD80 del DL di Cuneo traiano lo sfortunato MD97 a Saluzzo. La Velocità è limitata a 50 km/h. Foto Flavio Tecco

Il lungo trasferimento, articolato in ben 7 giornate di servizio, si è concluso oggi con l'arrivo allo stabilimento della "Metalmeccanica Moretta" sito appunto nel vecchio deposito locomotive di Moretta (ex linea Saluzzo-Airasca) dove sarà sottoposto ad interventi "Funzionali ed estetici" per poi poter riprendere il regolare servizio.

Il transito a Busca, sullo sfondo la cornice delle Alpi Marittime. Foto: Flavio Tecco

Il 3 Gennaio la E632-022 del DL di Palermo (Ex Torino Smistamento) si prende in carico il Minuetto MD97, incidentatosi a Ispica nel 2011 a causa di un camion che non ha rispettato un PL.
Il trasferimento da Catania a Moretta ha inizio.
Essendo il minuetto "Fuori uso", il convoglio è limitato alla velocità di 50 km/h, pertanto questo trasferimento è molto lungo e dev'essere articolato su molte giornate.
Dopo una nottata passata a Messina Centrale, il 4 Gennaio sia Loco che Minuetto vengono traghettati in continente dove proseguiranno fino a Paola.
il 5 Gennaio il trasferimento avviene tra Paola e Caserta, il 6 tra Caserta e Civitavecchia, il 7 tra Civitavecchia e La Spezia (Video qui: http://www.youtube.com/watch?v=saaBBFYxG6Q) e l'8 finalmente l'arrivo a Cuneo via Genova-Alessandria-Casale Monferrato-Torino (Per evitare qualsiasi manovra, resa difficoltosa dalla necessità di montare la machera per gli agganci automatici).


Il transito a Tarantasca dell'insolita tripla. Foto: Flavio Tecco

Dopo un paio di giorni, finalmente stamattina (12 Gennaio), approfittando dell'assenza di traffico merci sulla linea, è stato organizzato l'ultimo passaggio, che prevede il traino dell' MD97 da Cuneo a Saluzzo per poi completare il viaggio con un locomotore da manovra di tipo KOF che percorrerà gli ultimi 13 km che divisono Saluzzo con Moretta alla velocità massima di 10 km/h (Limitazione dovuta al fatto che la linea è priva di protezioni PL e si deve procedere a vista).

Si ringrazia le ferrovie dello stato per le preziose informazioni su questo trasferimento che hanno potuto rendere più completo questo resoconto.
A Causa della fitta nebbia, purtroppo non ci sono foto dell'ultimo passaggio tra Saluzzo e Moretta. Chiedo scusa per l'inconveniente.



News e Foto:Flavio Tecco

Pagina resa in 0.07 secondi! 17,652,115 visite uniche