Pagina 117 di 117

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 23 ott 2023, 11:41
da timetable57
Allora devi fare un vero e proprio lampione. Non facile giostrarsi conle luci. Che sempre materiale semitrasparen5e e riflettente è. Ma qui si entra nel complesso sistema dei subonject. Chiedere a Vittorio, l7i è esperto

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 23 ott 2023, 22:28
da RobitailleFan
Sì, ma io mi ricordo solo per le luci fatte con Train Sim Modeller e Polymaster. E comunque il mio era un trucchetto: la luce c'è sempre, è fatta da uno o più poligoni appositi che di giorno non si vedono perché il canale alpha della texture è totalmente nero (poligono totalmente trasparente) mentre di notte i poligoni sono appunto parzialmente visibili perché il canale alpha è grigio. La capacità di scegliere la texture giorno/notte deriva dal valore che sta nel file .sd di ogni oggetto:

Codice: Seleziona tutto

SIMISA@@@@@@@@@@JINX0t1t______
Shape ( Lanterna_Palo.s
   ESD_Detail_Level ( 0 )
   ESD_Alternative_Texture ( 256 )
   ESD_Bounding_Box ( -2.000000 0.000000 -2.000000 2.000000 3.652344 2.000000 )
)

La texture sarà scelta in base al valore che viene letto nella riga "ESD_Alternative_Texture". In questo caso con il valore "256" avremo texture giorno/notte, se non ricordo male con "257" avremo giorno/notte/neve/.
Il risultato finale è questo:
Giorno-Notte.jpg
Giorno-Notte.jpg (132.37 KiB) Visto 1384 volte

Il cono di luce è appunto una serie di poligoni presente anche di giorno ma invisibile perché cancellato dalla texture. Il materiale di cui è composto è settato (in Train Sim Modeller) come "AlphNorm+", poi corretto con Polymaster perché TSM non scrive bene i materiali nel file.

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 24 ott 2023, 19:46
da Henko47
Ciao Vittorio e Guido, innanzitutto grazie per le delucidazioni in merito.
Mi sorge un domanda però, devo creare un nuovo oggetto con queste caratteristiche,che poi in seguito deve essere posato in RE,dove serve, perché la mia idea era implementare il tutto già nel 3D del FV.

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 24 ott 2023, 22:40
da RobitailleFan
E' possibile implementare tutto in 3D più complesso, io lo ho fatto appunto con Train Sim Modeler sia come pezzo separato sia come fanale già facente parte di un oggetto più complesso. Ciò che è fondamentale secondo me è che la parte che simula il cono di luce o la luce sul terreno (quindi la parte con la semitrasparenza):
1. sia staccato dal resto dell'oggetto (deve essere "figlio" di un altra parte del 3D ma non unito al resto)
2. che utilizzi una texture a se stante del tipo "alpha" (non "trans") che ha quindi meno colori disponibili ma può utilizzare tutte le sfumature di grigio del canale alpha a disposizione.

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 25 ott 2023, 9:03
da Henko47
Ciao Vittorio, con la teoria ho capito grandi linee di cosa stai parlando, il problema è la pratica, comunque dovrei fare un'altra tex "xxxluce", già sono fuori tex, 6 in tutto, per un FV di medie dimensioni mi sembra eccessivo arrivare a 7.
Mi inveterò qualcosa giocando con auto illuminante e tex night.
Grazie per le dritte, sicuramente mi serviranno in futuro.;)

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 26 ott 2023, 15:51
da timetable57
Guarda che conOPR non esiste limite di textureso poligoni

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 27 ott 2023, 11:37
da Henko47
Ciao Guido.
Si, lo so, sono io che non voglio esagerare con le tex, 6 vanno piu che bene, vi lascio gli screen di quello che ho fatto con le tex night, ditemi cosa ne pensate ;)

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 27 ott 2023, 13:38
da RobitailleFan
Direi:

NOTEVOLE!

Molto bravo!

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 27 ott 2023, 15:45
da esserre57
Come diceva Federico Salvatore: AZZZZZZZZZZZ

E meno male che sei novellino

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 27 ott 2023, 16:00
da timetable57
Ottimo detto da uno che non ama le text notte

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 2 apr 2024, 19:08
da Henko47
Ciao a tutti.
Sono un paio di giorni che mi passa per la testa di creare della nuova vegetazione per lo scenario che sto sviluppando, ora, grandi linee ho capito il procedimento, ma il programma mi legge solo la linea "orizzontale" degli oggetti, quella "verticale" no.
Vi allego screen di chiarimento, cosi capite bene cosa intendo, non è che le linee verticali le devo impostare come subobject per non fare andare in errore le trasparenze :roll: ?

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 3 apr 2024, 8:15
da MikeleTS84
Forse dipende da come è settato il materiale. Se come penso la texture ha trasparenze totali, in Gmax nel material editor controlla se l'alpha è settato come "trans".

Re: MODELLIAMO CON G-MAX/3D STUDIO MAX

Inviato: 3 apr 2024, 14:27
da timetable57
Uhm la teoria dei subobject potrebbe essere da non escludere. Troppe trasparenze insieme son mal digerite. A me è capitato con mensole e catenaria nella Trento-Male