da RobitailleFan » 14 apr 2025, 7:06
da timetable57 » 14 apr 2025, 7:16
da Fluke52 » 14 apr 2025, 9:37
da e656Caimano » 14 apr 2025, 20:21
Fluke52 ha scritto:A grandi linee bisogna selezionare l'oggetto da replicare, selezionare "Routes" o "Tracks" a seconda di dove si vogliono inserire, la distanza per ogni ripetizione. poi (per tentativi) la distanza dal bordo e la rotazione dell'oggetto. Si fa un tentativo (almeno io faccio così) attivando il pulsante "Autoplacement" e cliccando (una volta) in un punto qualsiasi della strada o del binario. Se non dovesse andar bene basta cliccare su "Delete last placed objects" e tutto ritorna come prima. Su strada non l'ho mai provato, su binario il piazzamento si interrompe al primo scambio incontrato.
da timetable57 » 14 apr 2025, 21:11
e656Caimano ha scritto:Fluke52 ha scritto:A grandi linee bisogna selezionare l'oggetto da replicare, selezionare "Routes" o "Tracks" a seconda di dove si vogliono inserire, la distanza per ogni ripetizione. poi (per tentativi) la distanza dal bordo e la rotazione dell'oggetto. Si fa un tentativo (almeno io faccio così) attivando il pulsante "Autoplacement" e cliccando (una volta) in un punto qualsiasi della strada o del binario. Se non dovesse andar bene basta cliccare su "Delete last placed objects" e tutto ritorna come prima. Su strada non l'ho mai provato, su binario il piazzamento si interrompe al primo scambio incontrato.
Faccio anche io esattamente così e funziona, sebbene sia un procedimento piuttosto macchinoso.
Se qualcuno ha consigli per rendere la pratica più snella, sono bene accetti