da timetable57 » 15 dic 2013, 0:18
da strawberryfield » 15 dic 2013, 10:03
Messaggio di timetable57
E perchè no, anche qui ho trasformato per Rail3D 4 belle locomotivone americane in livree diverse da me modellate per MSTS [b]Immagine:[/b] ![]() |
da timetable57 » 15 dic 2013, 11:00
strawberryfield ha scritto:
Bene, bene... Ma perchè inquadrarle così da lontano? Fanno poca figura, meglio una bella inquadratura più stretta e magari anche dal basso ![]() le cose belle vanno valorizzate. roberto |
da Stefano Scorrano » 15 dic 2013, 16:57
da Arrakkh » 15 dic 2013, 20:32
strawberryfield ha scritto:
Bene, bene... Volevi un'inquadratura dal basso? [b]Immagine:[/b] ![]() Ma perchè inquadrarle così da lontano? Fanno poca figura, meglio una bella inquadratura più stretta e magari anche dal basso ![]() le cose belle vanno valorizzate. roberto |
da strawberryfield » 15 dic 2013, 21:25
Arrakkh ha scritto:
Volevi un'inquadratura dal basso? [b]Immagine:[/b] ![]() |
da Alpiblu » 15 dic 2013, 21:47
strawberryfield ha scritto:
Vedi come l'immagine è più "dinamica"? Però il palo... ![]() ![]() roberto |
da timetable57 » 15 dic 2013, 22:09
da Arrakkh » 16 dic 2013, 12:42
timetable57 ha scritto:
Uhm il palo proprio nun ce sta'. Per Stefano, benvenuto nel mondo di Rail3D (e tra noi 4 gatti matti). La loco da te indicata appartiene alla Grand Canyon (Scenic) Railway fotografata dall'amico Vittorio in uno dei suoi mitici viaggi. Compatibilmente con le foto che trovero', altre verranno. |
da timetable57 » 17 dic 2013, 0:15
da timetable57 » 17 dic 2013, 0:59
da Arrakkh » 17 dic 2013, 11:29
timetable57 ha scritto:
OK risolto problema. Ho trovato dei suoni adeguati ad un grosso locomotoe diesel Puoi farlo anche tu cambiando la stringa in: SOUND DIESEL/D9.xml Ti mando stk originali in MP |