da timetable57 » 13 mar 2013, 1:06
da timetable57 » 17 mar 2013, 0:10
da strawberryfield » 19 mar 2013, 10:48
Arrakkh ha scritto:
Bè Xavier sicuramente sa fare i segnali (tutti i segnali italiani in rail3d sono opera sua), non so se sa fare anche i PL. |
da timetable57 » 19 mar 2013, 12:12
da Arrakkh » 19 mar 2013, 14:04
timetable57 ha scritto:
No no il problema non sono le animazioni. basta studiare quelle degli altri PL che son abbastanza simili. Il problema è che a quanto pare i files .sig non supportanto la modellazione poligonale. E io a modellare un PL mediante FILL, FILL, FILL ecc.. non ci penso nemmeno |
da strawberryfield » 20 mar 2013, 11:17
da timetable57 » 20 mar 2013, 12:53
da strawberryfield » 20 mar 2013, 23:03
timetable57 ha scritto:
Grazie Roberto, di solio le tue idee portano a risultati stupefacenti. |
Xavier da me contattato mi ha confermato però che i file .sig supportano solo la modellazione per Panels (FILL, FILL, FILL...ecc) Secondo la sua opinione si potrebbe fare come oggetto stc in vertex buffer ma le parti mobili....solo FILL. |
da timetable57 » 20 mar 2013, 23:12
strawberryfield ha scritto:
beh, intanto ho un problema più grosso: non riesco a far funzionare un passaggio a livello "standard". Il treno si ferma al segnale di protezione (rosso) e non attraversa mai il pl, i cancelli restano sempre chiusi e restano anche se cancello il level crossing... boh! ![]() Sarà meglio che vada a dormire...
Forse questo è vero per le luci, ma per il resto se si possono gestire porte, pantografi e quant'altro modellati a poligoni... sarebbe alquanto strano non si possano gestire delle sbarre. ![]() roberto |
da strawberryfield » 21 mar 2013, 11:13