Pagina 6 di 7

Inviato: 2 lug 2013, 15:13
da timetable57
Porc......
certo che se volevi fare qualcosa ad effetto, tipo comparazione tra reale e simulato, hai centrarto in pieno il bersaglio

Inviato: 2 lug 2013, 16:09
da Arrakkh
timetable57 ha scritto:
Porc......
certo che se volevi fare qualcosa ad effetto, tipo comparazione tra reale e simulato, hai centrarto in pieno il bersaglio



bè.. cerco per quanto possibile di attenermi al vero. Certo che non posso fare un 3d apposta per ogni edificio lungo 200 km di ferrovia provo a costruire il più realistico possibile.

Inviato: 2 lug 2013, 17:30
da fabiot
Che rappresentazione, sembra vera la foto, forse aggiungendo più alberi diventa ancora più realistico

Ma una domanda, tra i vari tool in area download ho notato un tool che converte gli oggetti di MSTS, ma quando faccio le conversioni devo richiedere all'autore degli oggetti l'autorizzazione per la sola conversione

e un'altra domanda riferita a quella sopra, ammettiamo che è no, in un ipotetito readme devo citare gli oggetti che ho inserito, l'autore sia del 3d e della conversione oppure no?

Inviato: 2 lug 2013, 17:35
da timetable57
fabiot ha scritto:
Che rappresentazione, sembra vera la foto, forse aggiungendo più alberi diventa ancora più realistico

Ma una domanda, tra i vari tool in area download ho notato un tool che converte gli oggetti di MSTS, ma quando faccio le conversioni devo richiedere all'autore degli oggetti l'autorizzazione per la sola conversione

e un'altra domanda riferita a quella sopra, ammettiamo che è no, in un ipotetito readme devo citare gli oggetti che ho inserito, l'autore sia del 3d e della conversione oppure no?


Mah, quegli edifici sono stati presi dagli scenari di Iannuzzi che ha dato i permessi a Michele.
Sarebbe comunque una bella cosa mettersi lì a farne un po' "ex novo".
Non mi piace molto sfruttare gli altrui 3D

Inviato: 2 lug 2013, 17:51
da Arrakkh
fabiot ha scritto:
Che rappresentazione, sembra vera la foto, forse aggiungendo più alberi diventa ancora più realistico

Ma una domanda, tra i vari tool in area download ho notato un tool che converte gli oggetti di MSTS, ma quando faccio le conversioni devo richiedere all'autore degli oggetti l'autorizzazione per la sola conversione

e un'altra domanda riferita a quella sopra, ammettiamo che è no, in un ipotetito readme devo citare gli oggetti che ho inserito, l'autore sia del 3d e della conversione oppure no?



Il tool "msts converter" puoi utilizzarlo liberamente. Se sai modellare per msts puoi convertire gli oggetti msts in oggetti rail3d in un paio di click.
Io ho preso molti 3d da msts e li ho convertiti, sempre col consenso dei rispettivi autori, ovviamente.

Inviato: 2 lug 2013, 17:56
da timetable57
Arrakkh ha scritto:
fabiot ha scritto:
Che rappresentazione, sembra vera la foto, forse aggiungendo più alberi diventa ancora più realistico

Ma una domanda, tra i vari tool in area download ho notato un tool che converte gli oggetti di MSTS, ma quando faccio le conversioni devo richiedere all'autore degli oggetti l'autorizzazione per la sola conversione

e un'altra domanda riferita a quella sopra, ammettiamo che è no, in un ipotetito readme devo citare gli oggetti che ho inserito, l'autore sia del 3d e della conversione oppure no?



Il tool "msts converter" puoi utilizzarlo liberamente. Se sai modellare per msts puoi convertire gli oggetti msts in oggetti rail3d in un paio di click.
Io ho preso molti 3d da msts e li ho convertiti, sempre col consenso dei rispettivi autori, ovviamente.


N.B. per tutti. Questo vale per semplici oggetti statici. Gli oggetti interattivi e i rotabili devono essere dedicati. Ne sà qualcosa il buon Michele che ha imparato a farsi gli oggetti "linear" con l'editor.

Inviato: 2 lug 2013, 18:28
da Arrakkh
scegliendo bene le texture si possono ottenere effetti notevoli sul terreno. Sto imparando a usare questo strumento.

[b]Immagine:[/b] 322,68 KB

Inviato: 3 lug 2013, 0:25
da timetable57
Molto belli.

Ti dò un consiglio (come ho fatto io per la FDD) Installa GoogleHearth e, dopo opportuna ripulitura, ricava delle textures dai terreni vari (montagne comprese, ricavati dal satellite.

Inviato: 3 lug 2013, 8:27
da Arrakkh
timetable57 ha scritto:
Molto belli.

Ti dò un consiglio (come ho fatto io per la FDD) Installa GoogleHearth e, dopo opportuna ripulitura, ricava delle textures dai terreni vari (montagne comprese, ricavati dal satellite.


ottima idea, non ci avevo pensato!

Inviato: 3 lug 2013, 11:59
da Arrakkh
Arrakkh ha scritto:
timetable57 ha scritto:
Molto belli.

Ti dò un consiglio (come ho fatto io per la FDD) Installa GoogleHearth e, dopo opportuna ripulitura, ricava delle textures dai terreni vari (montagne comprese, ricavati dal satellite.


ottima idea, non ci avevo pensato!


e adesso che mi sono divertito a dipingere il terreno il layout mi va in crash.... mannaggia. vabbè aspettiamo la 108 definitiva.

Inviato: 11 ago 2013, 21:50
da Arrakkh
Ora che la 108 è pubblica posso postare i più recenti sviluppi di questo scenario

[b]Immagine:[/b] 289,92 KB

[b]Immagine:[/b] 345,14 KB

[b]Immagine:[/b] 355,02 KB

[b]Immagine:[/b] 344,19 KB

[b]Immagine:[/b] 377,28 KB

[b]Immagine:[/b] 214,86 KB

[b]Immagine:[/b] 254,95 KB

[b]Immagine:[/b] 303,68 KB

[b]Immagine:[/b] 253,6 KB

[b]Immagine:[/b] 298,11 KB

[b]Immagine:[/b] 317,1 KB

Inviato: 11 ago 2013, 22:22
da strawberryfield
Semplicemente splendidi

roberto

Inviato: 12 ago 2013, 0:08
da RobitailleFan
strawberryfield ha scritto:
Semplicemente splendidi

roberto

Sì, ma la 740 con il fanale posteriore bianco "nun se po' vedè" ...

Inviato: 12 ago 2013, 0:42
da Arrakkh
RobitailleFan ha scritto:
strawberryfield ha scritto:
Semplicemente splendidi

roberto

Sì, ma la 740 con il fanale posteriore bianco "nun se po' vedè" ...


purtroppo è inevitabile, bisognerebbe chiedere a Mark di cambiare qualcosa. se una loco si muove a retromarcia, come in quello screen, proietta il fascio di luce nella direzione verso cui va.

Inviato: 12 ago 2013, 7:53
da RobitailleFan
Lo so Michele, lo so, stavo solo scherzando.
E, se non lo si era capito, complimenti per gli screen.