da timetable57 » 13 nov 2011, 0:40
Arrakkh ha scritto:
..però questi lampioni illuminati non sono male! [b]Immagine:[/b] ![]() |
da strawberryfield » 13 nov 2011, 10:54
timetable57 ha scritto:
Un sistema che potrebbe portare via molti meno poligoni sarebbe quello di applicare una seconda facciata all'edificio con tutte le parti in trasparenza (canale alfa) fatta eccezione per le finestre.Tutta la facciata andrebbe come inclusa come INCLUDELIT. |
da timetable57 » 13 nov 2011, 11:54
da timetable57 » 17 nov 2011, 23:17
da timetable57 » 29 dic 2011, 17:08
Name
Component Millimetric INCLUDE 0/0/0 md_xmpr1.0.5 ## door_a |
Name
Component Millimetric [b]DOOR[/b] 0/0/0 [b]0/1000 RIGHT[/b] md_xmpr1.0.5 ## DOOR_A |
da timetable57 » 11 ott 2012, 0:24
1. DoorH (deve sostituire l'INCLUDE) è il comando che dice alla porta di ruotare sul suo asse Pivot (a differenza del noto DOOR che stabilisce solo lo scorrimento
2. X/Y/Z sono le solite coordinate spaziali della porta (le fornisce la trasformazione stessa) 3. N è un numero espresso in [b]gradi[/b]. Può essere positivo o negativo ed esprime l'angolo di rotazione della porte (es. 90° per una porta che si apra perpendicolarmente al rotabile ma potete sbizzarrirvi) Il + o - stabilisce ovviamente il senso della rotazione (+ senso orario, - senso antiorario). 4. LEFT (o RIGHT) indica quali porte del rotabile si devono aprire alla fermata (in questo caso LEFT perchè la porta, come specificato, è appunto a sinistra) 5. door_ant_sin è il nome della parte del 3D che il programma identifica, appunto, come porta. |
da e444riqualificata » 22 giu 2013, 12:36
da timetable57 » 22 giu 2013, 15:31
da e444riqualificata » 22 giu 2013, 16:07
da e444riqualificata » 22 giu 2013, 16:10
da e444riqualificata » 22 giu 2013, 16:12