da timetable57 » 3 gen 2012, 15:21
da Arrakkh » 3 gen 2012, 18:10
Messaggio di timetable57
[b]INCLINAZIONE IN CURVA[/b] Come fare quindi a Inclinare i binari? Durante la posa, prima di iniziare la curvatura, dall'editor aprire "Set Track Options" nei tools Mettere la spunta su "Track Setting On" e su "Set Cant" Aprite quindi la finestra di dialogo "cant parameters". Ci sono due parametri da settare. Il più chiaro è il secondo, "Max Cant", espresso in gradi, indica l'angolo massimo di inclinazione per una data curvatura Il primo parametro invece "cant Factor" non è altro che una scala arbitraria da 1 a 5 che specifica dovrebbe stabilire il quantitativo di inclinazione. Valore 1 è usato nelle normali tratte ferroviarie mentre per AV mi sembra decente un fattore 2. Il 5 viene usato solo esclusivamente per treni ad altissima velocità (tipo Shinkansen) o per il rollercoster. Ignoro al momento se per mantenere i parametri occorra tenere aperta la finestra di dialogo ma invito tutti a fare prove. Ovviamente per ogni binario e/o tipologia di traffico che passa sopra dovranno essere trovati parametri ideali di inclinazione in maniera da avere movimenti piuttosto fluidi [b]PENDOLAMENTO IN CURVA[/b] Differente il discorso per il pendolamento. Qui i binari c'entrano poco o niente; i settaggi devono essere fatti direttamente sui rotabili. Il pendolamento non deve essere applicato, ovviamente, a carrelli, ruote o pantografi Tramite l'editor tetuale individuate gli INCLUDE relativi alle parti da far pendolare e sostituite semplicemente la parola INCLUDE con TILT Anche se non è il rotabile più corretto, ho fatto dei tentativi con le 688 . Il pendolamento era funzionante ma.....ogni parte del rotabile pendolava in maniera sincrona ma non armonica. Ora tutti i miei rotabilihanno i Pivot del MAIN centrato allo "Zero del mondo"mentre ogni altra parte ha i pivot al centro di massa. Occorrerebbe provare settando tutti i pivots allo "Zero del monmdo" fatta salve per le parti animate. Da provare e lavorarci sù. |
da timetable57 » 3 gen 2012, 20:26
da e444riqualificata » 19 giu 2013, 16:31
da Giancarlo » 19 giu 2013, 22:57
da timetable57 » 19 giu 2013, 23:35
da e444riqualificata » 20 giu 2013, 18:25
E' una funzione particolare di R3D che non saprei se esista negli altri simulatori. |
da timetable57 » 20 giu 2013, 19:01
e444riqualificata ha scritto:
Sbaglio o stai parlando della stessa funzione che permette di fare mezzi articolati? Ciao! ![]() |
da ETR222 » 20 giu 2013, 20:02
timetable57 ha scritto:
I mezzi articolati in Rail3D son previsti anche se non ho mai avuto l'occasione. |
da timetable57 » 21 giu 2013, 0:41
ETR222 ha scritto:
Probabilmente sono io che do un errato significato al termine "articolato" e non la tua memoria che vacilla, però non posso fare a meno di chiederti: ma non avevi fatto un caimano? |