Le locomotive E.330 sono state un gruppo di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato, alimentate a corrente alternata trifase a frequenza ferroviaria, utilizzate per la trazione dei treni viaggiatori dal 1914 al 1963. Le locomotive E.330 sono state costruite e progettate dalla stessa ditta, la Società Italiana Westinghouse ed erano destinate al traino dei treni viaggiatori veloci. Sulle linee di pianura adeguavano le velocità alle diversificate necessità del traffico.
Figurini dal libro "A vent'anni dal trifase", Alzani Ed., 1996.
dal sito http://www.miol.it/stagniweb/