Pagina 1 di 1

Si chiude

Inviato: 10 mag 2013, 14:39
da Littorino
Ormai è un dato di fatto ma ci tenevo a comunicare ufficialmente che TSMagazine chiude definitivamente le pubblicazioni e quasi certamente non avrà affatto un seguito, il sito stesso da un mese è ormai chiuso.

Allora sentivo di voler raccontare qualcosa riguardo al mondo simfer in Italia, l'epoca in cui TrainSimulator stava diventando una realtà ormai matura con molto materiale italiano mentre i suoi precursori -Sbaccheri e Trainz- erano già affermati e stava già nascendo Railsimulator che poi sarebbe diventato Railworks. Tutto documentato e trascritto con grande passione e trasporto.

L'idea di fondo era di essere un magazine che fosse una sorta di "servizio pubblico" informando sulle novità ma soprattutto dando consigli sull'uso del proprio simulatore poi -quasi mio malgrado- divenne un luogo di incontro di tutti gli autori simfer che abbiamo conosciuto e tutt'ora conosciamo: tutte le "firme" prestigiose impegnate nella simfer hanno collaborato tra interviste e articoli scritti in prima persona a questa rivista di cui vado fiero e di cui serbero' un ottimo ricordo , ringrazio inoltre tutti i collaboratori "fissi" del magazine che mi hanno aiutato: Mattia Gazzato, Stefano Aiello, Ennio Granata (chiedo scusa se ne dimentico qualcuno) e, ultimi ma non meno importanti, Guido Ferretti e Alberto Adami; ringrazio inoltre lo staff TSH per avermi concesso questo spazio.

Ora non sento piu' l'entusiasmo nè la voglia di seguire questo impegno, del resto i miei sempre piu' crescenti impegni verso Rotabili Italiani e Railworks, mi assorbono troppo ed è arrivato il momento di dedicare il mio tempo e le mie energie alla crescita di questo simulatore lasciando il poco tempo che mi rimane ad altre attività libere e mia figlia.

Grazie anche a voi e tutti i lettori che ci hanno seguito.

Inviato: 10 mag 2013, 17:02
da strawberryfield
Ciao Marco,
TSM era sicuramente interessante perchè era fatto con passione.
Io l'ho molto apprezzato e credo anche tanti altri.
Nel tempo le cose sono cambiate e sarebbe certamente inutile tenere in vita una cosa alla quale non si tiene più.

Purtroppo con la chiusura del sito si perde un archivio storico di grande valore.
Io ho tutti i files salvati, che ne diresti di metterli in download magari anche qui?

roberto

Inviato: 10 mag 2013, 19:39
da e636
Peccato, ne avro' sempre un bel ricordo

Inviato: 16 mag 2013, 17:27
da Giancarlo
Ciao Marco!

Mi associo a quanto scritto da Roberto (strawberryfield) e, a mò di conclusione, a quanto ha aggiunto Tiziano.

E tanti auguri per le tue attività con RW!

Saluti

Giancarlo

Inviato: 18 mag 2013, 13:55
da rossano33
Ciao Marco.

In bocca a lupo per i tuo lavori per RW.
L'iniziativa e' stata davvero bella e ci ha fatto passare anche delle ore liete a leggere del mondo della simulazione.
Putroppo tuttoa ha un inzio ed anche una fine, ma l'importante e continuare a divertirsi poiche' lo scopo finale della passione e' quella.

Inviato: 3 giu 2013, 14:31
da Littorino
strawberryfield ha scritto:
Ciao Marco,
TSM era sicuramente interessante perchè era fatto con passione.
Io l'ho molto apprezzato e credo anche tanti altri.
Nel tempo le cose sono cambiate e sarebbe certamente inutile tenere in vita una cosa alla quale non si tiene più.

Purtroppo con la chiusura del sito si perde un archivio storico di grande valore.
Io ho tutti i files salvati, che ne diresti di metterli in download magari anche qui?

roberto


Intanto ringrazio tutti per gli apprezzamenti , a Roberto posso dire che io ed Ennio abbiamo intenzione di ripubblicare gli arretrati su "Rotabili Italiani" e, come la Milano-Mortara, liberamente ripubblicabili su altri siti pero' in questo caso non devono essere assolutamente modificabili.

Prossimamente vi terro' aggiornati.

Inviato: 4 giu 2013, 1:00
da timetable57
Marco mi spiace che sia finita l'avventura ma, giustamente, le belle avventure prima o poi finiscono. In bellezza come è finita questa.