Locomotive E656

Moderatori: heagle81, FNV, RobitailleFan, timetable57, Alpiblu, Manlio

Avatar utente
Save84
Messaggi: 441
Iscritto il: 14 ott 2010, 0:31

Re: Locomotive E656

Messaggioda Save84 » 11 ago 2023, 20:13

Un cordiale saluto Saverio Sarno

Avatar utente
E402 002
Messaggi: 2869
Iscritto il: 7 gen 2014, 21:39

Re: Locomotive E656

Messaggioda E402 002 » 11 ago 2023, 20:49

E402 002 ha scritto:Però Renzo, mi sa che hai scordato la VI serie per uno scenario che hai già costruito e cioè per la FI PI LI dove ci hanno girato in lungo e in largo.
Non che sia poi un problema dato che di Caimani navetta esistono già quelli di De Berti che sono ottimi.


renzo428 ha scritto:Era mia intenzione riprodurre le locomotive allo stato degli anni '70 e '80, i caimani della VI serie sono successivi.


Vedo che ci hai ripensato. :lol:
Lorenzo

Immagine


...restringere cosa? Il quadrante (ma non sarebbe più giusto dire il rotondante?)
Sandro (ETR222)

Avatar utente
maury73
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 dic 2009, 17:16
Località: Molfetta (BA)

Re: Locomotive E656

Messaggioda maury73 » 17 ago 2023, 15:41

Ciao Renzo, il logo del caimano è nella giusta dimensione? Non dovrebbe stare più dietro?

Saluti
Maurizio

Avatar utente
renzo428
Messaggi: 3013
Iscritto il: 15 giu 2008, 9:10
Contatta:

Re: Locomotive E656

Messaggioda renzo428 » 20 ago 2023, 13:06

Locomotive ed immagini aggiornate.
Se vedete ancora le precedenti provate a cancellare la cache e ricaricare la pagina.

un caro saluto, renzo.

Avatar utente
E402 002
Messaggi: 2869
Iscritto il: 7 gen 2014, 21:39

Re: Locomotive E656

Messaggioda E402 002 » 23 ago 2023, 21:31

Ciao Renzo.
Stavo guardando questo video riguardante i Caimani navetta e ho sentito, verso la fine del video una cosa che potrebbe interessarti.
Si sente distintamente una sequenza di avviamento di una E656 di VI serie navetta, ma la cosa sorprendente è che il rumore dei gruppi statici è pressoché identico a quelli in opera sulle elettromotrici ALe 724/582/642.
Volevo dirtelo perché potresti cogliere la palla al balzo w aggiornare i suoni alle tue macchine.
Un saluto.

https://m.youtube.com/watch?v=B_3aN2-rjg4
Lorenzo

Immagine


...restringere cosa? Il quadrante (ma non sarebbe più giusto dire il rotondante?)
Sandro (ETR222)

Capotreno Izduana
Messaggi: 2983
Iscritto il: 19 giu 2008, 20:43
Località: Milano

Re: Locomotive E656

Messaggioda Capotreno Izduana » 24 ago 2023, 21:43

Ottima realizzazione Renzo!
Capotreno Izduana - Emilio. Quando posso, la mia parte ve la garantisco.



TSH: Insieme muoviamo la passione ferroviaria.



Immagine

Avatar utente
rizzolino78
Messaggi: 649
Iscritto il: 25 feb 2013, 3:34

Re: Locomotive E656

Messaggioda rizzolino78 » 6 ott 2023, 13:03

Ciao Renzo. Ho scaricato le macchine in questione e devo dire che hai fatto proprio un ottimo lavoro. Complimenti.
Dicevo, le ho scaricate dal tuo sito ildeposito.net, le ho provate in simulazione su MSTS, e devo segnalare che, almeno a me, un caimano in particolare, ha un difetto di frenata, mi spiego meglio. Si tratta dell' unità "FS E656-499" non frena, o meglio, frena molto lentamente, cioè, decelera come se non ci fisse il freno tirato, per cui, secondo me, il freno non funziona. Per il momento, ho provato solo le unità 023; 499; 576.
Il difetto del freno, me lo fa solo la E656-499, mentre le altre due, pare non hanno problemi di frenatura e mi funzionano bene.
Chiedevo se potevi sistemare il file .eng della 499 oppure dirmi dove intervenire nel file .eng della E656499 e me la sistemo io, ma per farlo, avrei bisogno di qualche dritta per intervenire nel sistema frenante del file .eng. Ancora non ho provato le altre unità, ma credo che non dovrebbero avere problemi di frenatura, o altro. Per ora solo la E656-499 mi da problemi di frenatura.
Ti ringrazio e ti faccio ancora i complimenti per le macchine realizzate. Una buona giornata .
Daniele Rizzo
Rizzo Daniele

Avatar utente
avatrain
Messaggi: 1997
Iscritto il: 12 ott 2010, 13:50
Località: Provincia di Roma
Contatta:

Re: Locomotive E656

Messaggioda avatrain » 6 ott 2023, 21:00

Ciao,
in effetti per la loco che hai segnalato è stato configurato male il parametro per la frenatura, per sistemarlo occorre modificare le seguenti due righe:

MaxBrakeForce ( 12kN ) Comment ( si ottienne dal peso in t *1.2 )
MaxHandbrakeForce ( 10kN )

con i nuovi valori sono:
MaxBrakeForce ( 144kN ) Comment ( si ottienne dal peso in t *1.2 )
MaxHandbrakeForce ( 110kN )

Inoltre questa modifica va fatta anche alle FS_E656245, FS_E656281

Un saluto,
Sergio.
Sergio.
Questa è la via.


Immagine

Ciao Dario, Roger e Sandro, verrete sempre ricordati con affetto.
- Non basta leggere, bisognerebbe anche capire. Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi. (Andrea Camilleri)
- Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. (Umberto Eco)

Avatar utente
rizzolino78
Messaggi: 649
Iscritto il: 25 feb 2013, 3:34

Re: Locomotive E656

Messaggioda rizzolino78 » 7 ott 2023, 10:55

avatrain ha scritto:Ciao,
in effetti per la loco che hai segnalato è stato configurato male il parametro per la frenatura, per sistemarlo occorre modificare le seguenti due righe:

MaxBrakeForce ( 12kN ) Comment ( si ottienne dal peso in t *1.2 )
MaxHandbrakeForce ( 10kN )

con i nuovi valori sono:
MaxBrakeForce ( 144kN ) Comment ( si ottienne dal peso in t *1.2 )
MaxHandbrakeForce ( 110kN )

Inoltre questa modifica va fatta anche alle FS_E656245, FS_E656281

Un saluto,
Sergio.

Ok, grazie Sergio, sei stato, come sempre, gentilissimo. Non le ho provate tutte, senno avrei notato pure io che anche quelle altre 2 macchine FS_E656245, FS_E656281 non frenavano come si deve. Provvedo a sistemare subito i file eng delle tre unità. Ti ringrazio e buona giornata.
Daniele
Rizzo Daniele

Avatar utente
renzo428
Messaggi: 3013
Iscritto il: 15 giu 2008, 9:10
Contatta:

Re: Locomotive E656

Messaggioda renzo428 » 7 ott 2023, 11:03

Ciao a tutti,
io invece ringrazio entrambi perché avevo terminato la serie di locomotive da un po' e ricordavo (sbagliando) che era tutto a posto.
Il copia ed incolla dei file eng ha fatto il resto.
Ho aggiornato il pack online con i file corretti.

un caro saluto, renzo.

Avatar utente
rizzolino78
Messaggi: 649
Iscritto il: 25 feb 2013, 3:34

Re: Locomotive E656

Messaggioda rizzolino78 » 7 ott 2023, 19:04

renzo428 ha scritto:Ho aggiornato il pack online con i file corretti.


Grazie Renzo, ho comunque corretto i file eng come mi aveva indicato il buon Sergio, riprovato le locomotive, ed non hanno più problemi di frenatura, e ora, funzionano correttamente. Ringrazio Sergio della dritta e comunque, scarico lo stesso il tuo pack aggiornato, non si sa mai ;).
Rizzo Daniele


Torna a “MSTS - Progettazione rotabili, cabine & activity”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite