Ferrovia a scartamento ridotto Trieste - Parenzo

Forum di discussione per i creatori di Routes

Moderatori: heagle81, FNV, RobitailleFan, E656_090, timetable57, Duca, peppeiannuzzi

Avatar utente
RobitailleFan
Messaggi: 8637
Iscritto il: 13 lug 2008, 11:20

Ferrovia a scartamento ridotto Trieste - Parenzo

Messaggioda RobitailleFan » 26 ott 2008, 19:07

Annuncio a tutti che il mio progetto della ferrovia a scartamento ridotto Trieste Parenzo è per intanto a metà opera, e per non aspettare troppo intanto pubblico ciò che ho fatto. Alcune piccole delucidazioni: si tratta di una linea a scartamento 760 mm costruita nell'ex impero Austroungarico e ricevuta in eredità dopo la prima guerra mondiale assieme ai teritori di Trieste e dell'Istria. Tale linea fu purtroppo smantellata negli anni immediatamente precedenti la II guerra mondiale, ma tutt'oggi tra i locali sussiste il ricordo di questo trenino che andava a bassissima velocità, ma che collegava una parte importante dell'Istria a Trieste. La linea verrà fornita completa di rotabili (locomotive, carrozze e carri) nonchè un corposo .pdf contenente la storia, gli orari e altri suggerimenti per chi vorrà cimentarsi in eventuali activity. Premetto che le activity eventualmente create andranno bene anche sulla versione 2 (il piano binari [b]NON[/b] sarà cambiato, ma solo allungato fino a Parenzo).
Per intanto alcune immagini (per chi non le avesse già viste su altri siti):

[b]Immagine:[/b] 59,94 KB

[b]Immagine:[/b] 67,74 KB

[b]Immagine:[/b] 56,21 KB


La stazione di Salvore


La discesa da Salvore verso Sicciole In lontananza si vedono le saline di Sicciole, oggi parco naturale.


Visione di una piccola parte delle saline di Sicciole che si estendono per una superficie immensa (quasi 4 km2!)


La stazione di Sicciole dove fermarsi per fare acqua alla locomotiva; dietro il paesino di Sicciole

La stazione di S. Lucia di Portorose. In primo piano i binari del tram per Pirano, che faceva capolinea qui


Visione complessiva della località di Portorose dal mare. A sinistra il Palace Grand Hotel, tutt'oggi ancora esistente (costa una cifra dormirci.....)

Qualche animazione per comparare il 1930 alla mia ricostruzione:

Stazione di portorose, treno in sosta


Il Ristorante alla Stazione di Isola d'Istria


Il paesino di Strugnano

ed ora una immagine completa di Strugnano con Pirano sullo sfondo


Questa invece è la stazioncina di Portorose, ricavata da una villetta affittata dalle ferrovie:



la stazione di Capodistria con la cittadina sullo sfondo


altra immagine della stazione di Capodistria


immagine del vallone di Capodistria verso Trieste


la fermata di Lazzaretto-Risano con il paese di Bertocchi


la stazione di Villa Decani con il paese omonimo sullo sfondo


Partenza dalla stazione di Trieste Campo Marzio


passaggio a Trieste Campo Marzio Smistamento


sempre all'interno dello smistamento, davanti alla ( purtroppo!) demolita "Fabbrica Macchine"


il cosiddetto "Trincerone dei Campi Elisi", con sullo sfondo la Torre del Lloyd Triestino, punto d'ingresso dell'arsenale riparazioni navi (Arsenale S. Marco)


la Torre del Lloyd, dietro le gru dell'arsenale


il passaggio a livello (non più esistente) di via dei Navali che portava al Cantiere S. Marco, che si vede sullo sfondo. Questa immagine ha 2 anni, nella versione attuale il passaggio a livello è così:
[b]Immagine:[/b] 373,91 KB


il Cantiere San Marco, sullo scalo in costruzione il transatlantico "Conte di Savoia" (siamo nel 1930) e l'incrociatore da battaglia "Trieste" (solo parte dello scafo)


Due piccoli avvertimenti riguardo ciò che vedete: gli screen in alcuni casi hanno due anni, e ci sono stati cambiamenti di texture, nonchè aggiunte di vari particolari (cinte FS, limiti velocità i pochi semafori esistenti etc.); le immagini sono tutte 1280x1024 riscalate (salvo le animazioni), utenti di modem 56k siete avvisati......
Vittorio - Socio fondatore di "GGLV" Immagine
Immagine Immagine

Avatar utente
marco70
Messaggi: 1114
Iscritto il: 18 mag 2008, 18:09

Messaggioda marco70 » 26 ott 2008, 19:28

Ciao Vittorio, direi che dagli screen il tuo lavoro sembra ottimo!

PS:
l'unica cosa che mi convince poco è quel P.L. nel penultimo screen data l'epoca in cui è ambientato lo scenario...
[b]Marco Bono



http://win.simtreni.net/forum



marco70@simtreni.com
[/b]

Avatar utente
wmusic
Messaggi: 17910
Iscritto il: 24 mag 2008, 17:38
Contatta:

Messaggioda wmusic » 26 ott 2008, 20:32

Fantastici screen, ecco il tuo progetto segreto

Bella poi la sovrapposizione tra foto e screen
Paolo

Ciao Dario, Roger e Sandro
Come si può essere vivi e felici se non lo possono essere tutti?Ernesto Guevara
Un migliaio di parole non lasciano un'impressione tanto profonda quanto una sola azione.
Ma Ciao Littorina :-X
Annuncio ritardo. Il treno regionale XXXX in partenza da Rieti per Roma ha un ritardo di 150 anni, a causa di un guasto delle promesse fatte per anni per costruire pochi Km di ferrovia.

Immagine
Immagine

Avatar utente
RobitailleFan
Messaggi: 8637
Iscritto il: 13 lug 2008, 11:20

Messaggioda RobitailleFan » 26 ott 2008, 21:30

[b]marco70 ha scritto:[/b]
...PS:
l'unica cosa che mi convince poco è quel P.L. nel penultimo screen data l'epoca in cui è ambientato lo scenario...

Il passaggio a livello era a barriere (di questo ne sono sicuro) probabilmente non era di quella foggia, ma effettivamente non ne avevo altri, e mi era molto difficile crearne uno nuovo...
Vittorio - Socio fondatore di "GGLV" Immagine
Immagine Immagine

Avatar utente
trea2008
Messaggi: 18537
Iscritto il: 24 mag 2008, 23:20

Messaggioda trea2008 » 27 ott 2008, 10:49

Un complimento speciale a Vittorio per la bellissima realizzazione! grandioso!

x il PL: nella "leopolda" di renzo mi sembra ci siano dei vecchi PL...prova a dare un occhio![:P]
Le foto della mia linea qui: https://www.flickr.com/photos/117570522@N02/
Entra nella nostra pagina fotografica:https://www.facebook.com/pages/Fotografia-Ferroviaria-Digitale/561719053948278?ref=ts&fref=ts

La stupidità si moltiplica a dismisura. Si riproduce facilmente e si autofinanzia.

Da me ti aspetti la sincerità, ma ti offendi se dico la verità; quindi... ti offendo per essere sincero o ti mento per quieto vivere?

Avatar utente
RobitailleFan
Messaggi: 8637
Iscritto il: 13 lug 2008, 11:20

Messaggioda RobitailleFan » 27 ott 2008, 12:07

Già guardato, ma sono a semibarriera e non barriera completa come era quello...
Vittorio - Socio fondatore di "GGLV" Immagine
Immagine Immagine

Avatar utente
wmusic
Messaggi: 17910
Iscritto il: 24 mag 2008, 17:38
Contatta:

Messaggioda wmusic » 27 ott 2008, 12:10

La butto lì, potresti provare a chiedere a Renzo se ti fa la modifica per trasformarlo in barriera completa [;;]

[b]RobitailleFan ha scritto:[/b]
Già guardato, ma sono a semibarriera e non barriera completa come era quello...
Paolo

Ciao Dario, Roger e Sandro
Come si può essere vivi e felici se non lo possono essere tutti?Ernesto Guevara
Un migliaio di parole non lasciano un'impressione tanto profonda quanto una sola azione.
Ma Ciao Littorina :-X
Annuncio ritardo. Il treno regionale XXXX in partenza da Rieti per Roma ha un ritardo di 150 anni, a causa di un guasto delle promesse fatte per anni per costruire pochi Km di ferrovia.

Immagine
Immagine

Avatar utente
lorenzo251281
Messaggi: 7251
Iscritto il: 15 giu 2008, 12:51

Messaggioda lorenzo251281 » 29 ott 2008, 23:56

Vittorio mi sembra uno scenario veramente vario. ma Trieste C.le non c'è giusto(o forse allora non c'era proprio)?

Avatar utente
RobitailleFan
Messaggi: 8637
Iscritto il: 13 lug 2008, 11:20

Messaggioda RobitailleFan » 30 ott 2008, 10:42

Storicamente Trieste è stata un pò incasinata con le ferrovie: il primo collegamento arrivò nel 1857, ma la linea ferroviaria fu data in concessione dallo stato alla società "Sudbahn" (Ferrovia Meridionale) di proprietà della famiglia Rotschild per problemi economici. Tale linea arrivava (ed arriva tutt'ora) alla stazione centrale. Il costo del trasporto su tale linea era così elevato che dopo varie pressioni lo stato asburgico costrui una nuova linea nel 1887, ed una ulteriore nel 1906. Tali linee arrivavano in un'altra stazione dato che fino alla I guerra mondiale la stazione centrale era di proprietà della Sudbahn, e anche la Parenzana (anche per motivi di posizione rispetto alla città) si attestava all'altra stazione. Comunque per ulteriori informazioni guardate questa immagine



che spero chiarirà qualche idea, e scaricatevi questo .pdf
http://www.trenomania.it/TMF2004/LineeFS/art2.pdf
con la storia completa e la situazione attuale dei collegamenti ferroviari di questa città.
Vittorio - Socio fondatore di "GGLV" Immagine
Immagine Immagine

Avatar utente
lorenzo251281
Messaggi: 7251
Iscritto il: 15 giu 2008, 12:51

Messaggioda lorenzo251281 » 31 ott 2008, 0:44

Grazie Vittorio della delucidazione e del link.

Avatar utente
RobitailleFan
Messaggi: 8637
Iscritto il: 13 lug 2008, 11:20

Messaggioda RobitailleFan » 31 ott 2008, 20:57

Toh! Discussione portata "in rilievo"!
Vittorio - Socio fondatore di "GGLV" Immagine
Immagine Immagine

Avatar utente
Mikecento
Messaggi: 2655
Iscritto il: 27 mag 2008, 11:22
Contatta:

Messaggioda Mikecento » 31 ott 2008, 21:38



Grande Vittorio
Michele









 



"Chi si ferma è perduto"



Quello che sappiamo è una goccia d'acqua,ciò che ignoriamo è l'oceano





Un CAIMANO è per sempre!

Avatar utente
Ignazio-Ice
Messaggi: 1235
Iscritto il: 28 giu 2008, 22:00

Messaggioda Ignazio-Ice » 31 ott 2008, 22:52

Bellissimi Screen Vittorio!!
GESCHLOSSEN

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”

”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."



(Marco Simoncelli)

Capo527
Messaggi: 5671
Iscritto il: 3 giu 2008, 23:52

Messaggioda Capo527 » 1 nov 2008, 11:31

Grande Vittorio, bellissimo scenario a vadere dagli screen
Francesco[8D]

Avatar utente
n/a
Messaggi: 12249
Iscritto il: 22 apr 2011, 21:49

Messaggioda n/a » 1 nov 2008, 11:46

bellissimi gli screens!! non vedo l'ora di farci un giro[:P][:P][:P][:P]
David Montone - Lokomotion666



Torna a “MSTS - Progettazione nuovi scenari”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti